Data / Ora
09 Luglio 2020
ore: 21:00
Categoria
Materie organiche, riflessioni e appunti di lavoro intorno al progetto Context
primo capitolo
C#1
première
giovedì 9 luglio, ore 21
canale YouTube L’arboreto – Teatro Dimora >>>
progetto e ricerca Alessandro Carboni
assistenza Ana Luisa Novais Gomes
musica Danilo Casti
organizzazione Debora Ercoli
produzione Formati Sensibili
co-produzione Capotrave/ Kilowatt Festival, nell’ambito del progetto Be SpectACTive, sostenuto dalla Unione Europea – Creative Europe.
con il supporto di Formati Sensibili, L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna
A causa della emergenza Covid-19, lo sviluppo creativo del progetto Context di Alessandro Carboni è stato interrotto e le attività di residenza e il conseguente debutto sono stati spostati al 2021. L’arboreto -Teatro Dimora era una delle tappe di residenza, uno dei luoghi di composizione. Assieme a Alessandro Carboni abbiamo condiviso il desiderio e la necessità di documentare e raccontare, la genesi, il processo di ricerca e composizione che ha continuato e continua come un fiume carsico la sua marcia. Sono nati così questi primi tre Compost che saranno disponibili sul canale YouTube L’arboreto – Teatro Dimora ogni giovedì a partire dal 9 luglio.
I Compost sono riflessioni trasversali sul processo creativo del nuovo progetto Context di Alessandro Carboni. I Compost esplorano, come un processo organico, gli appunti di lavoro, i materiali, gli studi, gli elementi teorici e gli sviluppi pratici del lavoro. I Compost vogliono essere delle riflessioni che portino a un aumento della comprensione e a un arricchimento della visione, aprendo continuamente nuovi punti di vista e di osservazione sul progetto e sui suoi elementi costitutivi, in una sorta di focalizzazione multipla che raccolga anche i dettagli, le parti di ‘scarto’, le minuterie… Un misto di materiali organici residuali che nutrano il terreno e inneschino a loro volta altre possibilità, nuove forme. L’idea cioè è quella di articolare un discorso prismatico che incarni il processo creativo di Context, strutturato da processi e formati che abitano linguaggi diversi, dal visivo al performativo, dal testuale al sonoro. La natura stessa di Context è infatti quella di essere continuamente ridefinito dagli elementi che ne fanno parte: il metodo di lavoro è una pratica combinatoria e processuale che permette al progetto di trasformarsi e prendere costantemente nuove forme a seconda dei punti di vista dal quale osserviamo il progetto stesso. Ancora in fase di produzione, Context ha preso forma nel 2019 attraverso un percorso produttivo distribuito spazialmente e temporalmente in varie residenze internazionali negli Stati Uniti, in Canada e in Europa.
https://www.alessandro-carboni.com/
Compost tutti i capitoli del progetto
Materie organiche, riflessioni e appunti di lavoro intorno al progetto Context
primo capitolo
C#1
première
giovedì 9 luglio, ore 21
canale YouTube L’arboreto – Teatro Dimora >>>
Materie organiche, riflessioni e appunti di lavoro intorno al progetto Context
secondo capitolo
C#2
première
giovedì 16 luglio, ore 21
canale YouTube L’arboreto – Teatro Dimora
Materie organiche, riflessioni e appunti di lavoro intorno al progetto Context
terzo capitolo
C#3
première
giovedì 23 luglio, ore 21
canale YouTube L’arboreto – Teatro Dimora
sede organizzativa
via P. Togliatti, 44
47822 - Santarcangelo di Romagna (Rn)
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
Con la collaborazione di
La manutenzione e la cura del Parco de L’arboreto di Mondaino sono realizzati da
© 2021 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Sviluppo web <Simone Bonfè>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che ne accetti la presenza.