NOTTURNO264

Data / Ora
26 Luglio 2025 - 04 Agosto 2025

Categoria



quarto periodo di residenza creativa per la ricerca e la composizione della nuova creazione di Anita Pomario

tutoraggio e accompagnamento artistico: Daria Deflorian e Nicola Ratti
con la partecipazione dei Custodi delle Residenze

progetto vincitore della sesta edizione di ERetici. Le strade dei teatri

 

Notturno264 è un’indagine sull’elaborazione del lutto e del senso di colpa che scava nell’inconscio frammentato di Gasparina per universalizzare la sua esperienza personale e rivelare come solitudine e perdita segnino profondamente le nostre vite, modificando per sempre chi siamo. Notturno 264 è la resa dei conti, il confronto inevitabile e consapevole con la labilità della vita.
Gasparina sfida il sonno che le portò via il padre nella “patetica” speranza di colmare il vuoto creato da questa separazione. Ma se fosse la rassegnazione la vera conquista? La scena abitata dalle proiezioni tattili delle sue emozioni e pensieri è il luogo in cui subconscio, realtà e immaginazione si intrecciano rivelando il lato disperatamente umano della protagonista e di noi tutti insieme a lei.

 

Anita Pomario nel 2018 si diploma alla Neighborhood Playhouse School of The Theatre di New York, nel 2019 consegue un Master in Teatro Sperimentale alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra, specializzandosi nella tecnica Meisner, nel teatro fisico e contemporaneo. Al cinema recita in L’Amore che Ho, dir. Paolo Licata, dove interpreta Rosa Balistreri, e nella serie TV SKY L’Arte della Gioia, di Valeria Golino. Recita in Stranizza D’Amuri di G. Fiorello e Le sorelle Macaluso di Emma Dante (Premio Pasinetti Miglior Cast, 77esima Mostra del Cinema di Venezia). Sul palco,lavora in contesti internazionali. Debutta in America interpretando Giulietta in Romeo e Giulietta a New York, per la regia di Sean Hagerty. A Londra è in Holm con la compagnia Temper Theatre e lavora alla sua prima co-regia in Germania in WALT/FOREST. Partecipa a progetti come GeoDrama al Fuori Festival, Festival dei Due Mondi di Spoleto, ed è tra i 5 artisti under 35 selezionati da Triennale Milano per il gruppo di ricerca di FOG.

Sto caricando la mappa ....
Gli uomini sono strade...