Data / Ora
09 Settembre 2014 - 15 Settembre 2014
Entrata libera
Categoria
residenza creativa per la messa in scena, con un nuovo cast di adolescenti, dello spettacolo di CollettivO CineticO
concept e regia: Francesca Pennini;
drammaturgia: Angelo Pedroni, Francesca Pennini
azione e creazione: 8 adolescenti tra i 15 e i 19 anni
cooproduzione: CollettivO CineticO, Romaeuropa Festival, Armunia Festival Inequilibrio, L’arboreto – Teatro Dimora, Operaestate Veneto, Festival miXXer/ Conservatorio G. Frescobaldi
vincitore del bando “Ripensando Cage, 2012”
a cura di L’arboreto – Teatro Dimora, Rete Anticorpi Emilia-Romagna
Nel 2014 é prevista la rimessa in scena della produzione 2012 <age> con un nuovo cast di adolescenti. Lo spettacolo partirà dalla struttura registica dell’originale per sviluppare nuovi materiali coreografici e contenuti testuali a partire dalle personalità e dalla collaborazione con i teenagers coinvolti. I performer saranno selezionati tramite audizione nella primavera 2014 e seguiranno un percorso formativo laboratoriale con CollettivO CineticO per prepararsi alle fasi di messa in scena e performance pubblica. <age> declina con nove teenager kamikaze l’analisi sul ruolo dello spettatore e sul concetto d’indeterminazione che attraversa le ultime produzioni di CollettivO CineticO. Il rapporto tra l’aspetto accademico/normativo e il profilo biologico/ chimico tipico della soglia dei 18 anni produce una capacità di assunzione di rischio che rende gli adolescenti i candidati ideali per abitare lo spazio ludico, allo stesso tempo indeterminato e regolamentato, della scena. La performance è strutturata come un atlante in cui, capitolo per capitolo, gli “esemplari” umani sono chiamati a esporsi su un palco-ring dove la durata delle azioni è scandita dal gong della regia. Classificati con implacabile datità secondo i parametri più disparati, gli “esemplari” di <age> rispondono in diretta a un corpus di quesiti legati alla definizione di sé per caratteristiche, opinioni, gusti ed esperienze. I performer condividono una serie di regole e un inventario di comportamenti ma non sanno in base a quali parametri di selezione verranno chiamati in gioco. Nell’impossibilità di prove e repliche – i parametri di selezione cambiano ogni volta e dunque ogni performance è diversa dalle altre – l’esibizione pubblica si mantiene costantemente permeabile alle definizioni che ciascun performer dà di se stesso, in bilico tra rigore zoologico e reattività emotiva, intensità e ironia.
sede organizzativa
via P. Togliatti, 44
47822 - Santarcangelo di Romagna (Rn)
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
Con la collaborazione di
La manutenzione e la cura del Parco de L’arboreto di Mondaino sono realizzati da
© 2021 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Sviluppo web <Simone Bonfè>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che ne accetti la presenza.