incontro su invito
Dall’8 al 13 Luglio 2019 gruppo nanou sarà all’ Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino per una residenza creativa.
Il nuovo progetto produttivo della compagnia sarà uno strumento per generare un primo confronto metodologico sul rapporto tra percorso artistico e organizzativo fin dalle prime fasi del processo di creazione, attraverso il lavoro condiviso degli artisti, Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci e degli organizzatori, Michele Mele e Domenico Garofalo.
Da tempo, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino pone agli artisti un interrogativo: nei luoghi e nei tempi di residenza che connessioni possono esistere fra ricerca e formazione, sperimentazione di linguaggi espressivi e strumentazioni pedagogiche?
Come rinnovare di continuo il primo sguardo che ha generato il mestiere e mantiene in vita, ogni volta, l’energia e il desiderio di comporre una nuova opera? Lungo quali vie maestre e accessi secondari si possono incrociare altri e differenti sguardi d’autore da sovrapporre agli orizzonti tracciati, a suo tempo?
Quello che gruppo nanou sta stimolando è una modalità virtuosa di relazione interna, di carattere artistico e programmatico, che intende generare “incidenti creativi” e stimolare un dialogo relativo alle poetiche e alle pratiche della danza e della creazione contemporanea nell’ambito delle performing arts.
Dal confronto tra gruppo nanou e L’Arboreto è nato il desiderio di creare, a margine di questa breve residenza, un incontro che coinvolga altri operatori, organizzatori e artisti per raccontare delle possibili interferenze fra processo creativo, produttivo e organizzativo, per riflettere su condivisione e moltiplicazione degli sguardi del pubblico e delle comunità di riferimento per generare ed estendere il potenziale dei suddetti “incidenti”. L’obiettivo è quello di progettare insieme nel 2020 una residenza creativa per artisti e operatori, insieme.
Ecco, ci siamo. Siamo in buona compagnia.
Il numero 0 è un primo confronto su invito e partecipano:
Claudio Angelini, Ipercorpo Forlì
Fabio Biondi, L’arboreto – Teatro Dimora Mondaino
Paolo Brancalion, L’arboreto – Teatro Dimora
Patrizio Cenacchi, ATER / Regione Emilia-Romagna
Lorenzo Conti, Dancehouse Milano
Elena Di Gioia, Agorà Bologna
Francesca Giuliani, L’arboreto – Teatro Dimora / blog Sguardimora, ResidanceXl
Edoardo Donatini, Contemporanea Festival Prato
Domenico Garofalo, distribuzione gruppo nanou
Giulia Melandri, Rete Anticorpi Emilia-Romagna / Festival Ammutinamenti Ravenna
Michele Mele, art manger gruppo nanou
Roberta Nicolai, Teatri di Vetro Roma
Angelo Vassalli, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione
sede organizzativa
via P. Togliatti, 44
47822 - Santarcangelo di Romagna (Rn)
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
Con la collaborazione di
La manutenzione e la cura del Parco de L’arboreto di Mondaino sono realizzati da
© 2021 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Sviluppo web <Simone Bonfè>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che ne accetti la presenza.