I Corpi e le Voci della Danza

Data / Ora
26 Giugno 2023 - 30 Giugno 2023



Corso per coreografi, coreografe, danzautori e danzautrici

Terza residenza didattica

Coreografo Marco Valerio Amico | gruppo nanou

Progetto di alta formazione per la danza promosso da Cronopios, Cantieri Danza, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino

Con la collaborazione di Formati Sensibili, gruppo nanou, Nexus

I Corpi e le Voci della Danza è progetto di alta formazione, che si concretizza in un percorso formativo gratuito che ha come obiettivo preparare professionalmente figure artistiche che operano nella composizione coreografica e nella creazione di spettacoli in grado di comporre e/o di partecipare con la propria competenza, professionalità e forte identità autoriale, alla creazione di spettacoli di danza. Partendo da un impianto più teorico, necessario per fornire le competenze di base, come la prospettiva storica e il vocabolario del contemporaneo, la conoscenza della struttura del sistema della danza nazionale, gli strumenti base dell’organizzazione e della comunicazione, il progetto formativo arriverà a un nucleo didattico interamente basato sulla pratica e realizzato in sala. Lo studio della creazione coreografica autoriale si realizzerà soprattutto nella pratica fisica compositiva in percorsi curati e seguiti da autori e autrici professionisti quali Simona Bertozzi, Alessandro Carboni, Marco Valerio Amico.

Il percorso è iniziato il 7 marzo 2023 e che si concluderà a dicembre 2023. Attraverso una call indirizzata a professionisti che operano nel mondo della danza e delle performing arts , residennti o domiciliati in Emilia-Romagna – sono stati selezionati 15 professionisti:
Battarra Enrico, Botticini Bianchi Beatrice, Careccia Giovanni, De Simone Riccardo, Francia Lamattina Zoe, Gabrielli Agnese, Grandolfo Camilla, Palermo Gaetano, Pizzagalli Francesca, Priuli Michela, Rosellini Lucrezia, Santolini Giulio, Smedile Danilo, Squicciarini Angelica, Toller Alice.

 

La tappa al Teatro Dimora, accoglierà il terzo dei tre moduli didattici residenziali curati e condotti da Marco Valerio Amico della compagnia gruppo nanou, dopo il primo alle Artificerie Almagià (Ravenna) e il secondo al Teatro Petrella di Longiano.

 

 

 

 

 

Corso finanziato con risorse del Programma regionale Fondo Sociale europeo Plus 2021-2027, – (Operazione Rif. PA 2022-17912/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 1951 del 14/11/2022 e cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna)

 

www.cronopiosformazione.it

 

Programma residenze didattiche al Teatro Dimora

26 Giugno 2023 - 30 Giugno 2023

L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
I Corpi e le Voci della Danza

Corso per coreografi, coreografe, danzautori e danzautrici

Terza residenza didattica

Coreografo Marco Valerio Amico | gruppo nanou

Progetto di alta formazione per la danza promosso da Cronopios, Cantieri Danza, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino

Con la collaborazione di Formati Sensibili, gruppo nanou, Nexus

18 Settembre 2023 - 22 Settembre 2023

L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
I Corpi e le Voci della Danza

Corso per coreografi, coreografe, danzautori e danzautrici

Terza residenza didattica

Coreografo Simona Bertozzi | Nexus

Moduli didattici di: Enrico Pitozzi – Drammaturgia e Luca Perciballi – musica come elemento drammaturgico

Progetto di alta formazione per la danza promosso da Cronopios, Cantieri Danza, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino

Con la collaborazione di Formati Sensibili, gruppo nanou, Nexus

25 Settembre 2023 - 29 Settembre 2023

L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
I Corpi e le Voci della Danza

Corso per coreografi, coreografe, danzautori e danzautrici

prima residenza didattica

Coreografo Alessandro Carboni | Formati Sensibili

Moduli didattico di: Pavla Beranova – luci come elemento drammaturgico

Progetto di alta formazione per la danza promosso da Cronopios, Cantieri Danza, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino

Con la collaborazione di Formati Sensibili, gruppo nanou, Nexus

 

 


Sto caricando la mappa ....
Gli uomini sono strade...