Data / Ora
18 Ottobre 2018 - 21 Ottobre 2018
Entrata libera
Categoria
residenze creative per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Giuseppe Stellato – stabile mobile compagnia Antonio Latella
progetto di residenza condiviso da l’asilo – Ex Asilo Filangieri di Napoli; Teatro la Cucina, Olinda – ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano; L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino.
ideazione e regia Giuseppe Stellato
collaboratore e performer Domenico Riso
collaborazione alla drammaturgia Linda Dalisi
musiche e sound design Franco Visioli
luci Simone De Angelis
production Brunella Giolivo
management Michele Mele
produzione stabilemobile
in collaborazione con L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Olinda – ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano e l’asilo – Ex Asilo Filangieri di Napoli.
“È vietato oltrepassare la linea gialla” La voce proveniente dall’altoparlante si confonde con i rumori della stazione. Voci, conversazioni, telefonate. A pochi passi dalla linea gialla, un distributore di snack e bibite osserva la gente che passa, ne ascolta i pensieri, ne registra i ricordi, pronto a esaudire dei piccoli desideri in cambio di poche monete.
Poi, improvvisamente, senza che nessuno lo azioni, inizia a sputare fuori oggetti diversi: una scarpa, un libro, uno spazzolino da denti.. Oggetti smarriti, ricordi di qualcuno che è passato lì davanti, ognuno per un motivo diverso: chi andava al lavoro, chi tornava a casa, chi scappava.
Ogni oggetto ci racconta una storia diversa, tanti viaggi diversi, ma che forse hanno tutti un minimo comune denominatore: il tentativo di migliorare la propria esistenza.
Compreso il viaggio probabilmente più difficile da affrontare: quello per sopravvivere.
Come il precedente “oblò”, di cui può essere considerato una sorta di secondo capitolo, anche questo lavoro sonda il limite tra installazione e performance teatrale. Partendo dal rapporto uomo-macchina, lambisce il tema della migrazione e del viaggio, tentando una riflessione sulla percezione che la società contemporanea ha di se stessa e dell’ “altro”.
sede organizzativa
via P. Togliatti, 44
47822 - Santarcangelo di Romagna (Rn)
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
Con la collaborazione di
La manutenzione e la cura del Parco de L’arboreto di Mondaino sono realizzati da
© 2021 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Sviluppo web <Simone Bonfè>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che ne accetti la presenza.