Data / Ora
09 Giugno 2019 - 17 Giugno 2019
Categoria
seconda residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Annamaria Ajmone
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), Cango/Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza Firenze, SpazioK.Kinkaleri di Prato
“La storia della vita consiste quindi di lunghi periodi di monotonia interrotti occasionalmente da esplosioni di panico”.
E. Kolbert, La Sesta Estinzione
NO RAMA è un luogo abitato. Diverse specie possono vivere, crescere riprodursi. Qui i corpi si disintegrano in corpi celesti, si trasformano in piante, animali, minerali.
NO RAMA è un luogo geograficamente vicino al nostro, non lontano e non impossibile,ma con continue incursioni dell’altrove-futuro, presente e sotterraneo.
NO RAMA è un eco-sistema artificiale, al suo interno si mescolano elementi organici ed inorganici, ci sono esseri viventi, macchine sonore rotanti, rose del deserto, pietre magiche e arazzi. Ciascun elemento è connesso reciprocamente agli altri mescolandosi, lo spazio circostante si trasforma continuamente, i corpi assumono nuove forme e forze, il tempo si dilata generando così un sistema diffuso e autosufficiente.
NO RAMA è un’indagine (immaginifica) sul futuro di questo pianeta, abitato da una sequenza di forme animali e biotecnologiche. Il suo eco-sistema è in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici e alla progressiva acidificazione delle acque. Mescolando scienza e finzione, NO RAMA è soltanto una tra le possibilità.
Primo periodo di residenza
prima residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Annamaria Ajmone
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), Cango/Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza Firenze, SpazioK.Kinkaleri di Prato
Prova aperta
prova aperta
all’interno del programma E’ BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea
ingresso a contributo libero
a seguire incontro con la compagnia e convivio con il pubblico
di Annamaria Ajmone
con Annamaria Ajmone, Marta Capaccioli, Lucrezia Palandri
musiche originali e sistemi di diffusione Francesco Cavaliere
spazio e costumi Jules Goldsmith
luci e direzione tecnica Giulia Pastore
sede organizzativa
via P. Togliatti, 44
47822 - Santarcangelo di Romagna (Rn)
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
Con la collaborazione di
La manutenzione e la cura del Parco de L’arboreto di Mondaino sono realizzati da
© 2021 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Sviluppo web <Simone Bonfè>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che ne accetti la presenza.