residenza creativa per la produzione del nuovo spettacolo della Compagnia Stalker_Daniele Albanese
Progetto selezionato dalla Chiamata pubblica promossa da:
Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi
un progetto di accoglienza e residenza per creazioni coreografiche condiviso da
L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Teatro Petrella di Longiano.
L’intensità dell’azione attraverso la danza è da sempre campo preferenziale di indagine coreografica della Compagnia: uno studio delle forze che agiscono sui corpi e la conseguente trasformazione fisica attraverso shift di stato e di “persona”.
Queste ricerche si riferiscono in modo particolare agli studi sulla danza e il processo creativo del filosofo portoghese Josè Gil.
Selachimorpha è un super ordine di pesci di cui fanno parte gli squali. Questo possibile titolo del lavoro/studio/studi si rifà ad una forza predatoria del movimento che si cerca in scena. Uno studio sulle forze e sul corpo ha portato il processo a definire alcune forme privilegiate del movimento e dell’uso dello spazio: vorremmo far dialogare una idea circolare con una mappa/labirinto elaborata da tutti i componenti del gruppo secondo le proprie competenze (danza, musica, luci). Un rapporto/dialogo/scontro tra un campo liquido, e in continua mutazione, con un andamento lineare e una idea di struttura.
La forma attuale del progetto è un trio – un solo di Daniele Albanese e un duo con i danzatori Marta Ciappina e Giulio Petrucci.
Durante la residenza al Teatro Petrella si indagheranno alcuni aspetti e materiali specifici di questo nuovo progetto in fieri.
Questo percorso creativo di ricerca maturerà nel nuovo spettacolo, il cui debutto è previsto nel Febbraio 2017 ad Avignone – Festival Les Hivernales.
produzione di Compagnia Stalker
coproduzione Festival e Cdc Les Hivernales, Avignone; Torino Danza Festival; Halles de Schaerbeek, il sostegno di Garage 29, Bruxelles;
creazione è realizzata nell’ambito del progetto di residenze coreografiche Fondazione Piemonte dal Vivo – Lavanderia a Vapore 3.0, Torino
con il sostengo di “Fondo per la Danza D’autore Regione Emilia-Romagna 2015/2016”, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino.
Compagnia Stalker_Daniele Albanese
danza e coreografia Daniele Albanese
assistenza artistica Virginia Canali
musica Luca Nasciuti
sede organizzativa
via P. Togliatti, 44
47822 - Santarcangelo di Romagna (Rn)
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
Con la collaborazione di
La manutenzione e la cura del Parco de L’arboreto di Mondaino sono realizzati da
© 2019 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Sviluppo web <Simone Bonfè>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che ne accetti la presenza.