Data / Ora
12 Ottobre 2015 - 18 Ottobre 2015
Categoria
residenza creativa per la produzione del nuovo spettacolo di Annamaria Ajmone
progetto selezionato nell’ambito del progetto DNAppunti coreografici 2014
con la collaborazione della rete Anticorpi Xl
residenza creativa nell’ambito dell’azione ResiDanceXL coordinata da L’arboreto – Teatro Dimora
di e con Annamaria Ajmone
musiche di Marcello Gori
luci di Giulia Pastore
consulenza artistica Giovanna Cicciari
organizzazione e cura Giulia Basaglia
Con il sostegno di
Promozione Danza della Fondazione Romaeuropa, CSC Centro per la scena contemporanea Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
In collaborazione con
InsideOFF/Mosaico Danza, I macelli di Certaldo, PIMOFF, GoteborgsOperans Danskompani, DIDstudio / Ariella Vidach AiEP, Kollatino Underground
“Indecifrabile, sfuggente è la natura di ciò che è già stato. Se guardiamo il passato, se cerchiamo di recuperarlo, ci sembra allora di perdere la vita; se guardiamo la vita, scopriamo il passato. Ciò che è passato da un’istante, o da un millennio è identicamente perduto” Giorgio Colli
Tiny porta avanti la ricerca iniziata con il precedente lavoro [In]Quiete. Se quest’ultimo era incentrato sull’analisi delle tensioni fisiche e psichiche indotte dall’esterno, Tiny vuole essere un lavoro più raccolto, più intimo, un viaggio tra la pelle e le ossa in una metamorfosi continua.
La ricerca coreografica indaga il termine “abbandono” inteso come “affidarsi a sè stessi”, perdersi nel proprio spazio interiore.
In Tiny esploro il mio corpo come un archivio popolato da memorie personali e culturali, fantasie, forze invisibili, echi lontani, suoni, odori, immagini. Individuo e seleziono tracce di me, costruisco un percorso da attraversare. Il processo di metamorfosi interiore si confonde con quello esteriore, contamina lo spazio in un gioco di risonanza.
Nel trascendere del qui e ora, quello che era dentro ora è fuori.
Apertura pubblica
sede organizzativa
via P. Togliatti, 44
47822 - Santarcangelo di Romagna (Rn)
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
Con la collaborazione di
La manutenzione e la cura del Parco de L’arboreto di Mondaino sono realizzati da
© 2021 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Sviluppo web <Simone Bonfè>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che ne accetti la presenza.