Data / Ora
16 Luglio 2017
ore: 18:00
Categoria
Cristina Kristal Rizzo
Prova aperta – ingresso libero
all’interno del programma di Santarcangelo Festival 2017
di e con Cristina Kristal Rizzo e Sir Alice
produzione CAB008 e Short Theatre
nell’ambito del progetto SOURCE *
co-produzione SACD, Festival d’Avignon
residenza creativa L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
in collaborazione con L’Officina – atelier marseillais de production
Prova aperta, realizzata in collaborazione con Santarcangelo Festival 2017, presentata al termine della residenza creativa a L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino (7 – 16 luglio), per la produzione del nuovo spettacolo di Cristina Kristal Rizzo e Sir Alice.
Per chi sarà presente a Santarcangelo Festival 2017, informiamo che da Santarcangelo (P.zza Ganganelli), alle ore 17, partirà una navetta per L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, con ritorno a Santarcangelo per le ore 20.00/20.30. Per chi fosse interessato al servizio navetta, è necessario contattare la Biglietteria del festival o l’Ufficio operatori per la prenotazione:
Biglietteria festival + 39 0541.623149
Accoglienza Operatori Ilaria Mancia + 39 335.6645760; Francesca Maciocia +39 340.5090978
+39 0541.626185 – ospiti@santarcangelofestival.com
Per chi vuole arrivare autonomamente a L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino per partecipare alla prova aperta, può contattarci direttamente:
Margherita Gigante +39 331.9191041 | teatrodimora@arboreto.org
Prima assoluta
71° Festival d’Avignon
Jardin de la Vierge du Lycée Saint-Joseph
19,20,21 e 23,24,25 luglio 2017
L’ellisse del mondo ci invita a scivolare nel cerchio e nelle sue modulazioni continue, tra il volgersi e lo svolgersi dei corpi che si formano e si deformano, si attirano e s’influenzano. L’istante è un cristallo di tempo. La scelta di una postura o di un’attitudine non sono che delle illusioni. Possiamo generare una vibrazione senza imporla? Possiamo produrre un sistema che non abbia frontiere spaziali e temporali? Possiamo costruire un oggetto senza essere presi nelle maglie della relazione?
È in questo spazio che Cristina Kristal Rizzo e Sir Alice attivano la loro connessione artistica. La creazione sarà generata come un dispositivo in cui degli elementi improvvisativi articolano la performance ogni volta in modo diverso: muoversi per creare del suono, creare del suono muovendosi, giocare con i sensi, con le parole, seguire unicamente l’istinto del corpo, inventarsi un’autonarrazione come luogo del possibile. La danza non è un linguaggio, è danza. Il suono non è un linguaggio, è suono.(Untitled) Humpty Dumpty, è la possibilità di essere quasi al centro, in uno spazio senza significazione, uno spazio poetico che ci parla di quanto l’essenza della creazione sia vulnerabile e magica.
Residenza creativa
residenza creativa per la produzione del nuovo spettacolo di Cristina Kristal Rizzo
di e con Cristina Kristal Rizzo e Sir Alice
produzione CAB008 e Short Theatre
nell’ambito del progetto SOURCE *
co-produzione SACD, Festival D’Avignon
in collaborazione con L’Officina – atelier marseillais de production
sede organizzativa
via P. Togliatti, 44
47822 - Santarcangelo di Romagna (Rn)
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
Con la collaborazione di
La manutenzione e la cura del Parco de L’arboreto di Mondaino sono realizzati da
© 2021 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Sviluppo web <Simone Bonfè>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che ne accetti la presenza.