Data / Ora
06 Ottobre 2015 - 10 Ottobre 2015
Categoria
terzo incontro
laboratorio di danza condotto da Raffaella Giordano
terzo appuntamento di Volcano – coreografia e complessità – progetto triennale (2015-2017) di formazione e trasmissione delle pratiche coreografiche contemporanee
in collaborazione con il network Anticorpi XL
percorso formativo all’interno dell’azione Botteghe d’arte sulla formazione coordinata da L’arboreto – Teatro Dimora
nel quadro del progetto del networks Anticorpi XL
in collaborazione con:
Acerbo totale_cantiere di formazione e scrittura coreografica
progetto promosso da
L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Teatri di Vetro / triangolo scaleno teatro, Cie Twain/OFFicinaTwaIN
Il lavoro sensibilizza il corpo attraverso differenti e specifiche pratiche e sviluppa una qualità di attenzione e di rapporto con l’azione che ridefinisce una possibile scala di valori. Il corpo è umano, il paesaggio respira nelle relazioni di lontananza e prossimità sempre consapevole di far parte di un sistema comune e dialogante. Un sistema aperto, ricco di vita e di reciprocità in atto. Si definisce un campo di sensibilità e di ascolto dove i partecipanti sono guidati a percepire l’imprescindibilità della relazione costitutiva delle parti, nel corpo, con l’altro, con l’ambiente. Il processo di studio si formalizza dando forza e presenza alla condizione corporea, alle sue qualità e funzioni oggettive. Mi interessa osservare con cura le differenti porte di accesso per entrare ed uscire dalla dinamica visibile delle azioni, la transitorietà degli eventi,la loro nascita, durata, e il loro relativo dissolversi. La complessità è il frutto naturale della molteplicità dell’essere per questo l’indagine e l’esperienza si fanno attraverso le cose più semplici, senza preoccupazione nei confronti dei significati e delle interpretazioni logiche, prediligendo la sensualità organica del senso materico delle forme, degli oggetti e dei corpi.
(Raffaella Giordano)
Orari di lavoro del laboratorio*
6 ottobre: 16.00 – 20.00
7 ottobre: 10.00 – 18.00 (1 ora di pausa)
8 ottobre: 10.00 – 18.00 (1 ora di pausa)
9 ottobre: 10.00 – 18.00 (1 ora di pausa)
10 ottobre: 10.00 – 15.00
*Gli orari sono flessibili, potranno essere rivisti, garantendo un minimo di 30 ore di lavoro.
L’arrivo a l’Arboreto è previsto per martedì 6 ottobre entro le ore 12.00.
Modalità d’iscrizione
Il laboratorio è riservato a danzatori, attori e performers.
Il numero massimo di partecipanti è fissato a 16.
Gli interessati dovranno inviare:
– curriculum vitae
I materiali dovranno pervenire via mail a teatrodimora@arboreto.org entro e non oltre lunedì 14 settembre 2015.
sede organizzativa
via P. Togliatti, 44
47822 - Santarcangelo di Romagna (Rn)
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
Con la collaborazione di
La manutenzione e la cura del Parco de L’arboreto di Mondaino sono realizzati da
© 2021 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Sviluppo web <Simone Bonfè>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che ne accetti la presenza.