E’ BAL in dialetto romagnolo significa ‘il ballo’, parola che occupa, oggi come ieri, un posto importante nel vocabolario di uno dei territori artisticamente più fertili d’Italia, dove ballare, oggi come ieri, è pratica vitale. Nasce qui, in otto comuni che distano al massimo 20 chilometri l’uno dall’altro, la rassegna E’ Bal – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea, un progetto sostenuto da Ater – Circuito Regionale Multidisciplinare dell’Emilia Romagna e condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Comune di Rimini, Santarcangelo dei Teatri, Riccione Teatro, San Marino Teatro, Teatro del Drago / Teatro Comunale di Gambettola, Cronopios / Teatro Petrella di Longiano, Città di Cattolica – Assessorato alla Cultura – Ufficio Cinema-Teatro.
Il cartellone di E’ Bal raccoglie il meglio della danza contemporanea prodotta in Italia e la seconda edizione si sviluppa dall’1 novembre 2019 al 14 giugno 2020 in 8 teatri del territorio romagnolo, per un totale di 36 appuntamenti, che includono 18 spettacoli, 5 residenze di creazione, 4 incontri con il prof. Alessandro Pontremoli LA DANZA 2.0 Parole immagini sulla danza fra storia, potere e tecnologie coordinati dal collettivo c_a_p, e 8 appuntamenti di formazione tra masterclass e laboratori.
A dare vita questo circuito dedicato all’arte coreutica contemporanea, sono alcune delle principali istituzioni del territorio dedicate allo spettacolo dal vivo, che hanno unito le proprie forze e incrociato i propri calendari per portare coreografi e performer di diverse generazioni ed estetiche, con spettacoli rivolti non solo a un pubblico adulto ma anche all’infanzia, sui palchi della Romagna: Teatro Dimora di Mondaino, Teatro Il Lavatoio e Teatro Supercinema di Santarcangelo di Romagna, Teatro degli Atti e Sala del Giudizio del Museo della città a Rimini, Palazzo del Turismo, Spazio Tondelli e Villa Franceschi a Riccione, Teatro Titano e Teatro Dogana della Repubblica di San Marino, Teatro Comunale di Gambettola, Teatro e Ridotto del Teatro Petrella di Longiano, Salone Snaporaz di Cattolica.
Gli appuntamenti di E’ BAL a L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e al Teatro Petrella di Longiano
L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
residenza creativa per la ricerca e l’adattamento per la scena dello spettacolo di Alessandro Sciarroni
ore: 18:00
L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
PROVA APERTA ANNULLATA
condivisione dei materiali di creazione al termine della residenza
ingresso a contributo libero
all’interno del programma di E’BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea
a seguire incontro con il coreografo a cura di Francesca Giuliani e convivio con il pubblico
invenzione Alessandro Sciarroni
con Francesco Saverio Cavaliere, Lucrezia Gabrieli, Sofia Magnani, Marissa Parzei, Roberta Racis
Teatro Errico Petrella
Longiano
laboratorio annullato in ottemperanza al DPCM 8 marzo 2020
laboratorio di danza e movimento per bambini dai 6 ai 10 anni
a cura di Vincenzo Schino e Marta Bichisao | Opera Bianco
L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
residenza annullata in ottemperanza al DPCM del 1 aprile 2020
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Alessandro Carboni
L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
laboratorio annullato in ottemperanza al DPCM 1 aprile 2020
laboratorio interdisciplinare di ricerca intorno al progetto Context per artisti, performe e danzatori
a cura di Alessandro Carboni
L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
laboratorio annullato in ottemperanza al DPCM 1 aprile 2020
laboratorio interdisciplinare di ricerca intorno al progetto Context per artisti, performe e danzatori
a cura di Alessandro Carboni
ore: 18:00
L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
appuntamento annullato in ottemperanza del DPCM del 1 aprile 2020
prova aperta al termine della residenza
ingresso a contributo libero
all’interno del programma di E’BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea
a seguire incontro con la compagnia a cura di Francesca Giuliani e convivio con il pubblico
Progetto, coreografia e impianto visivo Alessandro Carboni
Performer Ana Luisa Novais Gomes, Masako Matsushita, Francesca Ruggerini, Loredana Tarnovschi, Gianmaria Borzillo, Lucia Guarino
L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Paola Bianchi
L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
laboratorio annullato in ottemperanza al DPCM 17 maggio 2020
laboratorio di danza per non professionisti
condotto da Paola Bianchi
Teatro Errico Petrella
Longiano
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Opera Bianco
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro Petrella di Longiano, Progetto Cura Residenze Interregionali 2020 Residenza Idra/ Teatro Akropolis
ore: 21:00
Teatro Errico Petrella
Longiano
prova aperta al termine della residenza
ingresso prova aperta 3€
all’interno del programma di E’BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea
a seguire incontro con la compagnia a cura di Francesca Giuliani
concept, coreografia e regia Marta Bichisao e Vincenzo Schino
performer Samuel Nicola Fuscà, C.L. Grugher, Luca Piomponi, Simone Scibilia
Teatro Errico Petrella
Longiano
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Stefania Tansini
ore: 21:00
Teatro Errico Petrella
Longiano
prova aperta al termine della residenza
ingresso prova aperta 3€
all’interno del programma di E’BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea
a seguire incontro con la compagnia a cura di Francesca Giuliani e convivio con il pubblico
progetto e coreografia Stefania Tansini
danza solo Stefania Tansini
danza trio Luca Piomponi, Miriam Cinieri, Stefania Tansini (visibile nella prova aperta in forma video)
« Il Paese di Raffaello – la comunità di Santarcangelo legge Baldini Botteghe d’arte per bambini – Scuola di ceramica e mosaico »