Data / Ora
29 Agosto 2020
ore: 21:30
Categoria
Prova aperta al termine della residenza creativa
ingresso a contributo libero – prenotazione obbligatoria*
a seguire incontro con la compagnia a cura di Francesca Giuliani
regia Alexia Sarantopoulou
musica originale Yorgia Karidi
light design Marie Sol Kim
performer Ondina Quadri
amministrazione e organizzazione Motus
prodotto da Motus in coproduzione con Santarcangelo Festival
con il sostegno di L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, MiBAC, Regione Emilia-Romagna, Css-Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, Fivizzano27
con il supporto di Ravenna Teatro, Azienda Speciale Palaexpo – Mattatoio | Progetto PrendersiCura
La performance è un ibrido tra live concert e arti visive. Trae la sua ispirazione iniziale dal libro Emilio o sull’educazione, uno studio sulla natura umana del filosofo, scrittore e compositore illuminista Jean-Jacques Rousseau. Scritto nel 1762, è un inno alla natura, all’uguaglianza e alla libertà. Il filosofo, convinto della bontà innata dell’animo umano, rintraccia nell’avvento della società l’origine di ogni male, contrapponendo il concetto di natura a quello di cultura.
Lo spettacolo è ispirato anche dai Sei Racconti Morali di Eric Rohmer, dove gli eroi, collocati in qualche paesaggio naturale, sulle montagne, accanto al mare, un lago, pieni di contraddizioni e confusioni, parlano di tutto, da questioni morali alla natura, dalla musica all’etnologia. Prende ispirazione inoltre dalle nature morte, dalle opere di Luigi Ontani, dalla pittura barocca, dalla musica e i racconti di Laurie Anderson, e dal pensiero di Donna Haraway.
L’immagine e il suono occupano due luoghi fisici distinti. Elementi apparentemente distanti si incontrano in maniera forse incoerente, dando vita a nuove possibilità di significato ed estetiche. Sarà l’accostamento anche sentimentale e ingenuo di ispirazioni contrastanti a dare vita alla performance.
* In ottemperanza ai protocolli sanitari, l’accesso in teatro è consentito solo ad un numero limitato di spettatori, ai quali sarà confermata la prenotazione.
Residenza creativa
Residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Alexia Sarantopoulou
sede organizzativa
via P. Togliatti, 44
47822 - Santarcangelo di Romagna (Rn)
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
Con la collaborazione di
La manutenzione e la cura del Parco de L’arboreto di Mondaino sono realizzati da
© 2021 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Sviluppo web <Simone Bonfè>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che ne accetti la presenza.