Data / Ora
03 Maggio 2019 - 12 Maggio 2019
Categoria
seconda residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Piccola Compagnia Dammacco
progetto di residenza condiviso da: L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro di Dioniso di Torino, Il Funaro Centro Culturale di Pistoia, Associazione Franco di Civitanova Marche
Con Finestre, la Piccola Compagnia Dammacco, compagnia teatrale composta da Mariano Dammacco, autore e regista, Serena Balivo, attrice, e Stella Monesi, scenografa, intende realizzare un percorso di condivisione delle proprie pratiche di lavoro attraverso momenti di laboratorio; laboratorio non inteso come luogo di insegnamento, di trasmissione di un sapere o scuola o corso di formazione, bensì come luogo e tempo di condivisione dei processi creativi della Compagnia, come momento di studio e di incontro.
In questa seconda tappa a L’arboreto, la compagnia apre agli spettatori il proprio percorso di ricerca e composizione condiviso in quattro diversi laboratori con circa quaranta tra attrici e attori provenienti da tutta Italia, ovvero il percorso del progetto Finestre.
Per i componenti della compagnia Mariano Dammacco, autore e regista, Serena Balivo, attrice, e Stella Monesi, scenografa, il laboratorio non è inteso come luogo di insegnamento, di trasmissione di un sapere o scuola o corso di formazione, bensì come luogo e tempo di condivisione dei processi creativi della Compagnia, come momento di studio e di incontro. Per tale ragione a questa seconda tappa della residenza Finestre a L’arboreto (4 – 12 maggio) e la terza a La Corte Ospitale (16 – 30 giugno) parteciperanno persone che abbiano compiuto i 18 anni di età e in modo particolare gli aspiranti attori, gli attori in formazione, i giovani attori, gli attori.
Le persone interessate a partecipare potranno contattare la Compagnia e inviare alla mail finestredammacco@libero.it :
un proprio curriculum vitae, delle fotografie personali e/o di scena e una lettera di motivazione, specificando a quale tappa si vuole partecipare ( o L’arboreto o La Corte Ospitale). Tra le persone interessate la Compagnia sceglierà le persone da invitare a partecipare ad un laboratorio durante una delle due residenze.
Le persone invitate a frequentare un laboratorio potranno prendervi parte gratuitamente.
Per le tappe a L’arboreto e a La Corte Ospitale il termine ultimo per presentare la propria richiesta di partecipazione è venerdì 15 marzo
1) Il Funaro Centro Culturale, Pistoia (PT), Toscana
Dal 24 febbraio al 5 marzo 2019
Scadenza invio richieste di partecipazione: 15 gennaio 2019
Alloggio gratuito presso la foresteria della residenza.
Tessera associativa a Il Funaro (15,00 euro)
2) Associazione Franco presso Teatro delle Logge, Montecosaro (MC), Marche
Dal 25 al 31 marzo 2019
Scadenza invio richieste di partecipazione: 15 gennaio 2019
Alloggio gratuito o convenzionato.
Tessera associativa a Associazione Franco (5,00 euro)
3) L’arboreto-Teatro Dimora, Mondaino (RN), Emilia-Romagna
Dal 3 al 12 maggio 2019
Scadenza invio richieste di partecipazione: 15 marzo 2019
Alloggio gratuito presso la foresteria della residenza.
Tessera associativa a L’arboreto (15,00 euro)
4) La Corte Ospitale, Rubiera (RE), Emilia-Romagna
Dal 16 al 30 giugno 2019
Scadenza invio richieste di partecipazione: 15 marzo 2019
Alloggio gratuito presso la foresteria della residenza.
Tessera associativa a La Corte Ospitale
La giornata di apertura: I love you, and I don’t want to
Domenica 12 maggio, al termine della seconda residenza creativa all’Arboreto dal 3 al 12 maggio, la Piccola Compagnia Dammacco apre agli spettatori il proprio percorso di ricerca e composizione condiviso in quattro diversi laboratori con circa quaranta tra attrici e attori provenienti da tutta Italia, ovvero il percorso del progetto Finestre.
I love you, and I don’t want to, è un evento teatrale a cura di Piccola Compagnia Dammacco e due conversazioni con Gerardo Guccini e Fabio Biondi, all’interno del progetto Finestre.
http://piccoladammacco.wixsite.com/teatro
Primo periodo di residenza
prima residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Piccola Compagnia Dammacco
progetto di residenza condiviso da: L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro di Dioniso di Torino, Il Funaro Centro Culturale di Pistoia, Associazione Franco di Civitanova Marche
I love you and I don’t want to
Un incontro teatrale a cura di Piccola Compagnia Dammacco e due conversazioni con Gerardo Guccini e Fabio Biondi, all’interno del progetto Finestre.
– ingresso a contributo libero –
– si consiglia la prenotazione –
sede organizzativa
via P. Togliatti, 44
47822 - Santarcangelo di Romagna (Rn)
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
Con la collaborazione di
La manutenzione e la cura del Parco de L’arboreto di Mondaino sono realizzati da
© 2021 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Sviluppo web <Simone Bonfè>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che ne accetti la presenza.