di Giovanni Ferma e Daniele Dainelli
con Giovanni Ferma e Marina Signorini
regia Daniele Dainelli e Patrizia Signorini
scenografie ideate da “Fratelli di Taglia”
progettazione e realizzazione dei pupazzi Carolina Velázquez
costumi e oggetti di scena Marina Signorini, Patrizia Signorini
il Carapace è stato realizzato da Silvia Cammilleri LA RATTA Mutoid Waste Company
immagini video Massimo Modula
musiche originali Andrea Bracconi
luci e video-proiezioni Luca Baldacci
fonica Andrea Bracconi
età consigliata 3- 8 anni
spettacolo all’interno della rassegna Il seme pensieroso – spettacoli di teatro per i ragazzi delle scuole elementari
con la collaborazione di Arcipelago Ragazzi, ATER – Circuito Regionale Multidisciplinare
Una piccola favola contemporanea che si ispira alla tradizione classica e regala al giovane spettatore di oggi una “morale” semplice e divertente: importante in un viaggio, come nella vita, non è arrivare prima, ma il viaggio stesso, con tutti gli incontri belli o paurosi che si possono fare… ognuno lascerà a Tranquilla un regalo che le sarà utile durante il percorso.
Spettacoli rassegna Il seme pensieroso
di Giovanni Ferma e Daniele Dainelli
con Giovanni Ferma e Marina Signorini
regia Daniele Dainelli e Patrizia Signorini
liberamente ispirato ai romanzi e alla vita di Jack London
di Francesco Niccolini
con Luigi D’Elia
sede organizzativa
via P. Togliatti, 44
47822 - Santarcangelo di Romagna (Rn)
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
Con la collaborazione di
La manutenzione e la cura del Parco de L’arboreto di Mondaino sono realizzati da
© 2021 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Sviluppo web <Simone Bonfè>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che ne accetti la presenza.