Data / Ora
29 Settembre 2018
ore: 21:00
Categoria
Sara Sguotti
Prova aperta – ingresso libero
di e con Sara Sguotti
consulenza musicale Spartaco Cortesi
luci Simone Fini
aiuto drammaturgico Nicola Simone Cisternino, Sa.Ni., Roberta Nicolai
prodotto da Twain_Centro Produzione Danza Regionale
con il sostegno MiBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali
sostegno alla produzione Romaeuropa Festival; Cango/Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza di Firenze; Centro per la Scena Contemporanea/Operaestate Festival del Comune di Bassano del Grappa; L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Gender Bender di Bologna, Triennale Teatro dell’Arte di Milano.
con la collaborazione di Atelier delle Arti di Livorno, Teatro Frida Piove di Sacco, Spazio K di Prato
Progetto vincitore di DNAppunti coreografici 2017
Il lavoro indaga su una visione personale di un luogo dove nulla è dichiarato ma tutto si svela disinibito.
Si perde la distinzione tra piacere e dolore, legame e distacco, brutale e morale per ritrovarsi alla fine in un accordo comunitario dove il verbo abbandona il suo significato e la comunione dell’esperienza ne ha creato il rituale.
Seduti assieme
In un luogo sospeso,
una litania introduce alla cerimonia.
Una massa informe, snaturata, macabra, viscerale.
Seducente e animale, nell’abbandono si misura.
Costretta
nella sua situazione trova libertà.
Libertà che è piacere di ricerca e sfocia in ulteriori vincoli.
Vincoli che creano limiti da oltrepassare.
Abbandono del corpo,
diventa abbandono del limite.
Diventa vita e morte.
Diventa scelta, diventa piacere.
Diventa costrizione di libertà.
Diventa nuovamente corpo.
Corpo che si trasforma e diventa esso stesso obbligo,
che ritorna disinibito alla sua condizione verticale,
inondato da una nuova costrizione.
Le antitesi convergono,
niente viene dichiarato ma tutto è conosciuto.
Sacrificio della parola e del distacco per ottenere la comunione del tutto.
Condizione inaspettata di appartenenza.
s. è un esperienza.
Residenze creative
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Sara Sguotti
progetto selezionato da DNAppunti coreografici 2017
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Sara Sguotti
progetto vincitore di DNAppunti coreografici 2017
sede organizzativa
via P. Togliatti, 44
47822 - Santarcangelo di Romagna (Rn)
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
Con la collaborazione di
La manutenzione e la cura del Parco de L’arboreto di Mondaino sono realizzati da
© 2021 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Sviluppo web <Simone Bonfè>
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che ne accetti la presenza.