prova aperta al termine della residenza
ingresso prova aperta 3€
all’interno del programma di E’BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea
a seguire incontro con la compagnia a cura di Francesca Giuliani e convivio con il pubblico
progetto e coreografia Stefania Tansini
danza solo Stefania Tansini
danza trio Luca Piomponi, Miriam Cinieri, Stefania Tansini (visibile nella prova aperta in forma video)
formazione per artisti dello spettacolo
laboratorio di aggiornamento riservato ai partecipanti al percorso triennale 2017-2019 di Danza Sensibile
condotto da Claude Coldy
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Miriam Selima Fieno
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna e Associazione Scenario
incontro con la compagnia
ingresso a contributo libero – prenotazione obbligatoria on-line*
prenota il tuo posto >>>
Incontro con la compagnia Kepler-452 sul nuovo progetto Gli altri – Indagine sui nuovissimi mostri
a cura di Francesca Giuliani
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Stefania Tansini
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Kepler-452
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna,
laboratori di formazione per la creazione di una
Scuola permanente di illuminotecnici consapevoli
I Movimento – secondo anno 2020 – 2021
DALL’IMMAGINARE ALL’IMMAGINE. LA GRAMMATICA DELLA LUCE
a cura di Vincent Longuemare
prova aperta al termine della residenza
ingresso prova aperta 3€
all’interno del programma di E’BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea
a seguire incontro con la compagnia a cura di Francesca Giuliani
concept, coreografia e regia Marta Bichisao e Vincenzo Schino
performer Samuel Nicola Fuscà, C.L. Grugher, Luca Piomponi, Simone Scibilia
laboratori di formazione per la creazione di una
Scuola permanente di illuminotecnici consapevoli
ILLUMINARE LA DANZA:
dal movimento della luce alla luce in movimento
a cura di Vincent Longuemare
IV Movimento – primo anno
Anteprima nazionale
ingresso a contributo libero – prenotazione obbligatoria*
all’interno del programma di Cantiere Poetico per Santarcangelo – sesta edizione (5-12 settembre 2020)
ideazione e regia Giuseppe Stellato
collaboratore e performer Domenico Riso
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Giuseppe Stellato | stabilemobile compagnia Antonio Latella
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Opera Bianco
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro Petrella di Longiano, Progetto Cura Residenze Interregionali 2020 Residenza Idra/ Teatro Akropolis
Prova aperta al termine della residenza creativa
ingresso a contributo libero – prenotazione obbligatoria*
a seguire incontro con la compagnia a cura di Francesca Giuliani
regia Alexia Sarantopoulou
musica originale Yorgia Karidi
light design Marie Sol Kim
performer Ondina Quadri
amministrazione e organizzazione Motus
Residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Alexia Sarantopoulou
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Piccola Compagnia Dammacco
Prova aperta al termine della residenza
ingresso a contributo libero – prenotazione obbligatoria*
a seguire incontro con la formazione musicale a cura di Francesca Giuliani
Francesca Amati, voce e piano;
Simone Cavina, batteria;
Glauco Salvo, chitarra e field recording
Mattia Coletti, tecnica del suono e registrazioni;
Mara Cerri, video animazioni
Materie organiche, riflessioni e appunti di lavoro intorno al progetto Context
terzo capitolo
C#3
première
giovedì 23 luglio, ore 21
canale YouTube L’arboreto – Teatro Dimora
Materie organiche, riflessioni e appunti di lavoro intorno al progetto Context
secondo capitolo
C#2
première
giovedì 16 luglio, ore 21
canale YouTube L’arboreto – Teatro Dimora
residenza creativa per la ricerca e la composizione del concerto di Comaneci e Mara Cerri
prova aperta al termine della residenza
ingresso a contributo libero – prenotazione obbligatoria*
a seguire incontro con la compagnia a cura di Francesca Giuliani
drammaturgia e regia Collettivo Inciampo (Marzio Badalí, Francesca Di Fazio, Fabiola Fidanza, Gianmarco Marabini)
Materie organiche, riflessioni e appunti di lavoro intorno al progetto Context
primo capitolo
C#1
première
giovedì 9 luglio, ore 21
canale YouTube L’arboreto – Teatro Dimora >>>
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di COLLETTIVO INCIAMPO
terza periodo di residenza
per il progetto selezionato da
Chiamata Pubblica
Di nuovo ERetici | percorso biennale (2019-2020) di accoglienza, sostegno e accompagnamento critico
Lo stato e le aspettative dei giovani artisti under 30 dell’Emilia-Romagna – prima edizione
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Marco D’Agostin
Piccola Compagnia Dammacco
presenta
una webserie in tre puntate dedicata al teatro
a tutte le donne e a tutti gli uomini di teatro
e agli spettatori di teatro
terza puntata
Lo spettatore e la comunità
Piccola Compagnia Dammacco
presenta
una webserie in tre puntate dedicata al teatro
a tutte le donne e a tutti gli uomini di teatro
e agli spettatori di teatro
seconda puntata
La trasmissione del sapere
laboratorio annullato in ottemperanza al DPCM 17 maggio 2020
laboratorio di danza per non professionisti
condotto da Paola Bianchi
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Paola Bianchi
Piccola Compagnia Dammacco
presenta
una webserie in tre puntate dedicata al teatro
a tutte le donne e a tutti gli uomini di teatro
e agli spettatori di teatro
prima puntata
Le residenze artistiche
appuntamento annullato in ottemperanza al DPCM 26 aprile 2020
con Vania Pucci e Giulia Rubenni
testo e regia Vania Pucci
due classi delle Scuola media di Mondaino partecipano alla residenza di Piccola Compagnia Dammacco
coordinamento di Margherita Gigante, redazione e documentazione Francesca Giuliani
appuntamento annullato in ottemperanza del DPCM del 1 aprile 2020
prova aperta al termine della residenza
ingresso a contributo libero
all’interno del programma di E’BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea
a seguire incontro con la compagnia a cura di Francesca Giuliani e convivio con il pubblico
Progetto, coreografia e impianto visivo Alessandro Carboni
Performer Ana Luisa Novais Gomes, Masako Matsushita, Francesca Ruggerini, Loredana Tarnovschi, Gianmaria Borzillo, Lucia Guarino
appuntamento annullato in ottemperanza del 1 aprile 2020
due classi delle scuole materna di Trebbio partecipano alla residenza di Alessandro Carboni
coordinamento di Margherita Gigante, redazione e documentazione Francesca Giuliani
laboratorio annullato in ottemperanza al DPCM 1 aprile 2020
laboratorio interdisciplinare di ricerca intorno al progetto Context per artisti, performe e danzatori
a cura di Alessandro Carboni
laboratorio annullato in ottemperanza al DPCM 1 aprile 2020
laboratorio interdisciplinare di ricerca intorno al progetto Context per artisti, performe e danzatori
a cura di Alessandro Carboni
residenza annullata in ottemperanza al DPCM del 1 aprile 2020
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Alessandro Carboni
appuntamento annullato in ottemperanza al DPCM del 1 aprile 2020
con Filippo Paolasini e Paola Ricci
regia Asini Bardasci
laboratorio annullato in ottemperanza al DPCM 8 marzo 2020
laboratorio di danza e movimento per bambini dai 6 ai 10 anni
a cura di Vincenzo Schino e Marta Bichisao | Opera Bianco
laboratorio annullato in ottemperanza al DPCM 8 marzo 2020
laboratorio di danza e movimento per bambini dai 6 ai 10 anni
a cura di Vincenzo Schino e Marta Bichisao | Opera Bianco
INCONTRO ANNULLATO
due classi della scuola elementare di Mondaino partecipano alla residenza di Alessandro Sciarroni
coordinamento di Margherita Gigante, redazione e documentazione Francesca Giuliani
PROVA APERTA ANNULLATA
condivisione dei materiali di creazione al termine della residenza
ingresso a contributo libero
all’interno del programma di E’BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea
a seguire incontro con il coreografo a cura di Francesca Giuliani e convivio con il pubblico
invenzione Alessandro Sciarroni
con Francesco Saverio Cavaliere, Lucrezia Gabrieli, Sofia Magnani, Marissa Parzei, Roberta Racis
residenza creativa per la ricerca e l’adattamento per la scena dello spettacolo di Alessandro Sciarroni
prova aperta
di e con Isadora Angelini e Luca Serrani
con la partecipazione di Edoardo e Agata Serrani
laboratorio di teatro con le classi della Scuola primaria “Maria Pascucci” di Santarcangelo di Romagna
condotto da Isadora Angelini e Luca Serrani | Teatro Patalò
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Teatro Patalò
laboratori di formazione per la creazione di una Scuola permanente di illuminotecnici consapevoli
IN LUCE
La luce come lingua non verbale: un metodo poetico di illuminotecnica
a cura di Vincent Longuemare
III° Movimento
La drammaturgia della luce come fondamenta della composizione
condivisione dei materiali di creazione al termine della residenza
ingresso a contributo libero
a seguire incontro con la compagnia e convivio con il pubblico
regia e drammaturgia Teodoro Bonci del Bene
con Carolina Cangini, Teodoro Bonci del Bene
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Big Action Money
laboratori di formazione per la creazione di una Scuola permanente di illuminotecnici consapevoli
IN LUCE
La luce come lingua non verbale: un metodo poetico di illuminotecnica
a cura di Vincent Longuemare
II° Movimento
L’architettura della luce
prova aperta
ingresso a contributo libero
a seguire incontro con la compagnia e convivio con il pubblico
di Francesco Niccolini
da Herman Melville
con Luigi D’Elia
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Francesco Niccolini | Luigi D’Elia