seconda residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Annamaria Ajmone
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), Cango/Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza Firenze, SpazioK.Kinkaleri di Prato
ottava sessione di Danza Sensibile
progetto triennale (2017-2019) di formazione per danzatori e attori
condotto da Claude Coldy
a cura di Armando Punzo | Compagnia della Fortezza
con la partecipazione del musicista e compositore Andrea Salvatori
IV° movimento
Carcere di Volterra
Incontro speciale con la comunità di Mondaino e la comunità creativa dell’Arboreto
Un incontro teatrale a cura di Piccola Compagnia Dammacco e due conversazioni con Gerardo Guccini e Fabio Biondi, all’interno del progetto Finestre.
– ingresso a contributo libero –
– si consiglia la prenotazione –
due classi delle scuole materna di Trebbio e Montegridolfo partecipano alla residenza di Piccola Compagnia Dammacco
coordinamento di Margherita Gigante, accompagnata da Francesca Giuliani che cura la redazione e la documentazione dei blog SguarDimora e ResiDance XL
prova aperta
all’interno del programma E’ BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea
ingresso intero 3€
a seguire incontro con la compagnia e convivio con il pubblico
di Masako Matsushita e Mugen Yahiro
coreografia Masako Matsushita
danzatori Olimpia Fortuni, Roberta Racis, Giulia Torri
seconda residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Piccola Compagnia Dammacco
progetto di residenza condiviso da: L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro di Dioniso di Torino, Il Funaro Centro Culturale di Pistoia, Associazione Franco di Civitanova Marche
due classi delle scuole medie di Mondaino partecipano alla residenza di Annamaria Ajmone
coordinamento di Margherita Gigante, accompagnata da Francesca Giuliani che cura la redazione e la documentazione dei blog SguarDimora e ResiDance XL
prima residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Annamaria Ajmone
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), Cango/Centro nazionale di produzione sui linguaggi del corpo e della danza Firenze, SpazioK.Kinkaleri di Prato
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Masako Matsushita
progetto di residenza condiviso da Associazione Sosta Palmizi, Arteven, L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale – Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro Petrella di Longiano
Master class per danzatori, attori e performer a cura di Raffaella Giordano
all’interno del programma E’ BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea
spettacolo all’interno del programma E’ BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea
ingresso intero 10€; ingresso ridotto 5€
a seguire piccolo convivio
solo di Raffaella Giordano
incipit e musiche per pianoforte Arturo Annecchino
liberamente ispirato ai romanzi e alla vita di Jack London
di Francesco Niccolini
con Luigi D’Elia
prima residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Piccola Compagnia Dammacco
progetto di residenza condiviso da: L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro di Dioniso di Torino, Il Funaro Centro Culturale di Pistoia, Associazione Franco di Civitanova Marche
prova aperta
all’interno del programma E’ BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea
ingresso intero 3€
a seguire incontro con la compagnia e convivio con il pubblico
di Luna Cenere
danzatori Luna Cenere, Lucas Delfino, Daria Menichetti, Ilaria Quaglia, Davide Tagliavini
con i partecipanti al laboratorio Le radici del corpo
settima sessione di Danza Sensibile
progetto triennale (2017-2019) di formazione per danzatori e attori
condotto da Claude Coldy
di Giovanni Ferma e Daniele Dainelli
con Giovanni Ferma e Marina Signorini
regia Daniele Dainelli e Patrizia Signorini
incontri di ricerca sul movimento aperti a danzatori, amatori e non professionisti
a cura di Luna Cenere
a cura di Armando Punzo | Compagnia della Fortezza
con la partecipazione del musicista e compositore Andrea Salvatori
III° movimento
prova aperta
ingresso a contributo libero
a seguire incontro con la compagnia e convivio con il pubblico
di e con Isadora Angelini e Luca Serrani
con la partecipazione di Agata Serrani e Edoardo Serrani
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Luna Cenere
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro Petrella di Longiano, Incontri Internazionali di Rovereto – Oriente Occidente, Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), AMAT
due classi delle scuole medie di Mondaino partecipano alla residenza di Teatro Patalò
coordinamento di Margherita Gigante, accompagnata da Francesca Giuliani che cura la redazione e la documentazione dei blog SguarDimora e ResiDance XL
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Teatro Patalò
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale – Centro di Residenza regione Emilia-Romagna, Santarcangelo dei Teatri
a cura di Armando Punzo | Compagnia della Fortezza
con la partecipazione del musicista e compositore Andrea Salvatori
II° movimento
Simona Bertozzi
progetto Simona Bertozzi, Marcello Briguglio
ideazione e coreografia Simona Bertozzi
danza Wolf Govaerts, Manolo Perazzi, Sara Sguotti, Oihana Vesga
canto Giovanni Bortoluzzi, Ilaria Orefice
seconda residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Simona Bertozzi
Progetto di residenza condiviso da Fondazione Nazionale della Danza – Aterballetto di Reggio Emilia; ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione /Teatro Storchi di Modena; L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
a cura di Armando Punzo | Compagnia della Fortezza
con la partecipazione del musicista e compositore Andrea Salvatori
I° movimento
Silvia Gribaudi
prova aperta al termine della residenza creativa
– ingresso libero-
creazione di Silvia Gribaudi
performer e contributi creativi Andrea Rampazzo, Matteo Marchesi, Siro Guglielmi e Silvia Gribaudi
laboratorio di movimento per le comunità di Mondaino e dintorni condotto da Silvia Gribaudi
laboratorio di movimento per le comunità di Mondaino e dintorni condotto da Silvia Gribaudi
due classi delle scuole medie di Mondaino partecipano alla residenza creativa di Silvia Gribaudi
coordinamento Margherita Gigante
con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo di Mondaino e di Montecalvo in Foglia
laboratorio di movimento per le comunità di Mondaino e dintorni condotto da Silvia Gribaudi
laboratorio di movimento per le comunità di Mondaino e dintorni condotto da Silvia Gribaudi
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Silvia Gribaudi
progetto di residenza condiviso da Armunia – Centro di residenza artistica di Castiglioncello, Fondazione Piemonte dal Vivo – Centro Regionale Multidisciplinare, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Artisti Associati di Gorizia, Danstationeen Danscentrum Skånes Dansteater Malmö Sweden
residenze creative per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Giuseppe Stellato – stabile mobile compagnia Antonio Latella
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Manfredi Perego
sesta sessione di Danza Sensibile
progetto biennale (2017-2018) di formazione per danzatori e attori
condotto da Claude Coldy
due classi delle scuole medie di Mondaino partecipano alla residenza creativa di Sara Sguotti
coordinamento Margherita Gigante
con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo di Mondaino e di Montecalvo in Foglia
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Sara Sguotti
progetto vincitore di DNAppunti coreografici 2017
Cristina Kristal Rizzo
Prova aperta – ingresso libero
concept Cristina Kristal Rizzo
danza Marta Bellu, Jari Boldrini, Barbara Novati, Cristina Kristal Rizzo, Charlie Laban Trier
all’interno del programma di
Ammutinamenti – festival di Danza Urbana e d’Autore >>>
XX edizione (8-18 settembre – Ravenna)
dialoghi a cura di Francesca Giuliani
con: Daniele Albanese, Chiara Bersani, CIE MF Maxime&Francesco, Enzo Cosimi, Marco D’Agostin, Olimpia Fortuni, Silvia Gribaudi
ResiDance XL è l’azione del Network Anticorpi XL, coordinata da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, che dal 2015 promuove un progetto nazionale per lo sviluppo delle residenze coreografiche; un’azione condivisa e sostenuta da quindici partner della rete che si propone di definire una mappa di luoghi e progetti, spazi e tempi di lavoro, per riflettere sulle teorie e le pratiche dei processi creativi, nelle relazioni dentro i teatri e fuori con le comunità di prossimità.
Da diversi anni, le residenze creative rappresentano una realtà consolidata per favorire la centralità dei progetti di studio e ricerca, formazione e produzione di nuove opere, con una particolare attenzione alle nuove generazioni di coreografi e danzatori e, più in generale, alla scena artistica e organizzativa del presente.
Dopo un triennio d’intense soddisfazioni (2015-2017), quest’anno abbiamo avvertito l’esigenza di costruire un nuovo dialogo con gli autori che nel 2018 hanno abitato (o abiteranno) i luoghi e i progetti di residenza di ResiDance XL. Racconti d’autore per comprendere il valore del “tempo sospeso” delle residenze e, allo stesso tempo, i significati delle aperture verso l’esterno, l’altro da sé.
http://www.networkdanzaxl.org/azione/7/2018/residance-xl.html
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Cristina Kristal Rizzo
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Sara Sguotti
progetto selezionato da DNAppunti coreografici 2017
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Manfredi Perego
Compagnia Enzo Cosimi
Prova aperta – ingresso libero
da Orestea di Eschilo
regia, coreografia, scene e costumi Enzo Cosimi
interpreti Alice Raffaelli, Giulio Santolini, Matteo De Blasio
Lo spettacolo per i temi trattati è consigliato ad un pubblico adulto.
Compagnia Enzo Cosimi
Prova aperta – ingresso libero
da Orestea di Eschilo
regia, coreografia, scene e costumi Enzo Cosimi
interpreti Alice Raffaelli, Giulio Santolini, Matteo De Blasio
Lo spettacolo per i temi trattati è consigliato ad un pubblico adulto.
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo della Compagnia Enzo Cosimi
Progetto di residenza condiviso da Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale Multidisciplinare; L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Cristina Kristal Rizzo